Sul sito dell’Amug Ticino trovate un mio articolo sull’utilizzo dell’Akai EWI USB con GarageBand per iPad! L’HUB USB usato nell’articolo è della Lindy (Art. 42619): non è ancora disponibile sul sito mentre lo trovate tranquillamente nei Cash & Carry. 😉
2 commenti
Lascia un commento Annulla risposta
Almost On Air
Sempre bello salire al rifugio Prabello! Tutto molto secco il bosco… 🤞 #mtb #trip #como #ticino https://t.co/9rKuJT5eLk

Clarinetto riassemblato: non solo non sono avanzate viti… non ne mancavano nemmeno…! 🤣😂 #diy #music ora è da vedere se suona ancora… 🤞💩 https://t.co/Es6ksESDWf

Chiavi del clarinetto pronte! Speriamo di aver fissato bene i nuovi tamponi! 😃 #diy #musica https://t.co/5NaoKubfDP

Sostieni Subdimensions:
Se questo sito e queste applicazioni sono di tuo gradimento sostienine lo sviluppo con una donazione via PayPal, con apparecchi hardware o semplicemente scrivendo una buona documentazione e parlandone ai tuoi amici.
Puoi anche valutare di acquistare una delle mie applicazioni per iPhone dall'App Store.
Adattatori AGWPE Applicazioni APRS Arduino Astrofili Astronomia Audio AX.25 Browser Calcolatrice Cavi Connettori Digital Mode Elettronica Extensions Hamradio HF iMac G3 iPad iPhone ISS JT9-1 JT9-2 KISS Mac Oculari OSX Packet Radio PL2303 RF Safari Satelliti SDR Soundmodem Spazio Telescopio TNC Twitter WINE WSJT-X WSPR X11 Xastir OSX XQuartz
Innanzitutto complimenti per gli articoli. Visto che suoni EWI ti chiedo un aiuto… Ho comprato da tre giorni un EWI USB ma, collegato ad un notebook (discreto, non potentissimo), ho un ritardo notevole da quando soffio a quando viene emesso il suono. Potresti darmi qualche dritta ?
Ti ringrazio.
Sandro
Ciao, grazie!
Guarda io lo usavo con un Powerbook G4: il tuo computer dovrebbe andare più che bene a patto di avere almeno 1/2Gb di ram.
Il ritardo è dovuto all’impostazione “Key Delay” che ha di default un valore, effettivamente, un po’ alto. Questo però consente di suonare con più faciltà.
Esegui il programma EWI-USB, clicca su “EWI Configuration” e su “Setup Controls”. Il parametro da modificare è l’ultimo: “Key Delay”.
Buon divertimento! 🙂