Di ferriti ne esistono di diversi tipi, marche e prezzi, a volte inutilmente esorbitanti. Si usano soprattutto per proteggere i cavi elettrici e video dalle interferenze e vanno installate, solitamente, alla fine del cavo. Possono essere usate, con ottimi risultati, anche sui cavi coassiali, sui cavi di rete, sui cavi USB o sui cavi dell’interfaccia dati.
Grazie alla dedizione e disponibilità di I2DMI Francesco a all’utilissimo miniVNA della mini Radio Solutions, vi riporto alcuni dei risultati ottenuti con le ferriti ZCAT3035-1330 della TDK.
Spezzone di cavo coassiale con e senza ferrite.
La differenza senza e con ferrite è di circa 3,7dB a 15MHz e 6,6dB a 128MHz: buon risultato! Nel caso in cui il cavo coassiale non si possa avvolgere più volte sulla ferrite, conviene inserire più ferriti può eliminare eventuali interferenze RF anche in banda HF. Non date importanza all’andamento della curva è in funzione della lunghezza del cavo; da notare invece con attenzione è lo spostamento verso il basso della stessa. Continua a leggere