Con l’avvento di OSX 10.9 ho deciso di aggiornare il sistema anche sul Mac dello Shack fermo alla versione 10.6: molte applicazioni richiedevano il supporto alla gloriosa architettura PowerPC. Per le poche applicazioni mancanti la scelta più ovvia è ricaduta su quelle sviluppate per il framework X11, che però necessitano di essere compilate.
Dopo diversi approcci ho deciso di procedere utilizzando Homebrew che installa in automatico i pacchetti richiesti nella loro specifica directory e quindi crea dei simlink in /usr/local: semplice e pulito.
Per impostare un sistema in grado di compilare ed eseguire le applicazioni X11 ci vuole poco tempo e non è nulla di difficile, serve solo un po’ di pazienza: le procedure sono quasi del tutto automatico e la maggior parte del lavoro lo farà il vostro Mac!